|
Il cuore del DVDWeb's Cafe ti aspetta! L'avventura del DVD continua... Opinioni, commenti, critiche e battibecchi sulle uscite in digitale di ieri, oggi e domani.
|
Re: Re: Cinema italiano che tristezza :(
Argomento: Tozziiiii... Fan!
|
By:
darthleo
Posted:
01.08.2013 @ 21:24
|
Fantozzi va in pensione?? A me piace tremendamente.
Angelo Licata e' un italiano ed e' riuscito con poco a far qualcosa di successo amatoriale
darth leo |
|
|
Indice della discussione su Tozziiiii... Fan! |
|
Superfantozzi
by metaljack,
30.07.2013 @ 18:39
|
|
Re: Superfantozzi
by Butkus,
30.07.2013 @ 23:18
|
|
Re: Re: Superfantozzi
by darth leo,
30.07.2013 @ 23:29
|
|
Re: Re: Superfantozzi
by TheNextOne,
31.07.2013 @ 09:40
|
|
DVD e Blu-Ray
by darth leo,
31.07.2013 @ 13:41
|
|
Re: DVD e Blu-Ray
by Lolly,
31.07.2013 @ 14:09
|
|
Re: Re: DVD e Blu-Ray
by darthleo,
31.07.2013 @ 15:11
|
|
La Pina...
by TheNextOne,
31.07.2013 @ 16:08
|
|
Re: La Pina...
by Lolly,
31.07.2013 @ 16:42
|
|
Re: Re: La Pina...
by darth leo,
31.07.2013 @ 17:46
|
|
Re: Re: DVD e Blu-Ray
by aleabr,
01.08.2013 @ 09:38
|
|
Calcio, pizza e mandolino... ora anche SUV e iPhone
by darthleo,
01.08.2013 @ 15:49
|
|
Cinema italiano che tristezza :(
by marco,
01.08.2013 @ 17:39
|
|
Re: Cinema italiano che tristezza :(
by coach,
01.08.2013 @ 19:07
|
|
Re: Re: Cinema italiano che tristezza :(
by darthleo,
01.08.2013 @ 21:24
|
|
Re: Re: DVD e Blu-Ray
by marco,
02.08.2013 @ 12:31
|
[Collassa Thread]
|
Superfantozzi |
By: metaljack
Posted:
30.07.2013 @ 18:39
|
Io posseggo il dvd polacco con lingua italiana da tempo immemore, preso insieme all'altro gioiellino Fracchia contro Dracula, edizioni in dvd di pessima qualità, del tipo non hanno nemmeno la confezione, sono custoditi in cartoncini schiacciati!!! :O Però, almeno, ogni tanto me lo posso gustare: felice di questa uscita italica, finalmente! |
|
|
Re: Superfantozzi |
By: Butkus
Posted:
30.07.2013 @ 23:18
|
Ma cosa me ne importa del dvd?!? Io voglio i bluraaaayyyy... di tutta la saga, poi! Si sta smuovendo qualcosa all'orizzonte?
metaljack, il dvd in tuo possesso vanta qualche contenuto speciale? |
|
|
Re: Re: Superfantozzi |
By: darth leo
Posted:
30.07.2013 @ 23:29
|
Va bene anche in blu-ray se la qualita' video c'è, sennò basta il dvd, W fantocci ^^ darth leo |
|
|
Re: Re: Superfantozzi |
By: TheNextOne
Posted:
31.07.2013 @ 09:40
|
A me basterebbe un bel cofanetto Blu-Ray con i primi tre... vabbè facciamo i primi quattro. Anche se i capolavori -assoluti- restano Fantozzi e il secondo tragico Fantozzi (più la parte ciclistica di Fantozzi contro tutti che adoro ;).
Secondo me i master ci sono, e a giudicare dai DVD sono anche molto buoni.
In qualsiasi altro paese (Francia in primis) avrebbero fatto un'edizione curatissima, con box prestigioso e una marea d'extra. Ma purtroppo siamo in Italia, e per di più c'è di mezzo Cecchi Gori... |
|
|
DVD e Blu-Ray |
By: darth leo
Posted:
31.07.2013 @ 13:41
|
@TheNextOne: quoto, noi italiani disprezziamo cio' che di buono abbiamo, vedi anche i film di Terence Hill e Bud Spencer, trattati come filmetti: all'estero ci sono edizioni speciali e senza tagli. Siamo ridicoli, un popolo peggio di Fantozzi. darth leo |
|
|
Re: DVD e Blu-Ray |
By: Lolly
Posted:
31.07.2013 @ 14:09
|
@darthleo, parla per te. Non vedo cosa c'entri un intero popolo con i DVD o il resto...
Cinematograficamente parlando, certo, siamo indietro soprattutto sulla conservazione delle pellicole e dei master. Spesso i film depositati alla SIAE (che dovrebbe essere l'ultima copia cui affidarsi se da altre parti non le si trovano) se li perdono addirittura. Ed in altri paesi, questo è vero, i film sono a volte restaurati coi controfiocchi (soprattutto) a fini conservativi: ma in quanti? USA, Francia, forse UK, e poi? Stiamo messi molto peggio in altri campi, secondo me. Detto questo, le edizioni tedesche dei film Spencer/Hill lasciano molto a desiderare, tranne rari casi. Va infine ricordato che il mercato sell in Italia non consente grandi investimenti nell'home video, un po' per cultura un po' per la crisi e il resto. SuperFantozzi lo vidi al cinema ed era una variazione divertente sul solito personaggio, che è diventato una maschera, un po' come Pulcinella: ci sarebbero e come scene degne di un audio multicanale lossless (ma mi pare fosse al massimo Stereo...) |
|
|
Re: Re: DVD e Blu-Ray |
By: darthleo
Posted:
31.07.2013 @ 15:11
|
Lolly, se per te da noi va tutto bene beato te
darth leo |
|
|
La Pina... |
By: TheNextOne
Posted:
31.07.2013 @ 16:08
|
Ciò che ho sempre trovato singolare di Superfantozzi è il ritorno della strepitosa Liù Bosisio nel ruolo di Pina, quando ormai la meno efficace Milena Vukotich ne aveva presto il posto (e infatti lo riprenderà in tutti i film successivi).
Chissà da cosa è dipeso.
Fra l'altro so che la Bosisio detestava quel ruolo, come tutto Fantozzi, e per la cronaca nemmeno la serie dei Simpson (nella quale doppia Marge) le va tanto a genio ;) |
|
|
Re: La Pina... |
By: Lolly
Posted:
31.07.2013 @ 16:42
|
@darth: ho scritto l'esatto contrario, rileggi il post
@Next: ti rispondo io... Liù Bosisio riprese il ruolo della Pina in quel film, perché con il suo cachet doveva comprar casa al figlio, ma certo i suoi rapporti con Paolo Villaggio non erano idilliaci (fonte: libro-intervista su Fantozzi, edizioni Un Mondo a Parte) |
|
|
Re: Re: La Pina... |
By: darth leo
Posted:
31.07.2013 @ 17:46
|
Ovvio che non mi riferivo all'intero popolo italiano ma a chi dirige e prende decisioni, percio' per me siamo (sono) ignoranti e ridicoli.
darth leo |
|
|
Re: Re: DVD e Blu-Ray |
By: aleabr
Posted:
01.08.2013 @ 09:38
|
Non entro in merito alla questione Fantozzi che non conosco. La questione dell'intero popolo' è un po' più delicata.
L'Italia e l'italiano medio, non hanno molta cura ne dedizione al proprio patrimonio. E questo spesso è un problema che poi si riversa in ogni campo.
L'Italia di Pastrone (Giovanni Pastrone) NON ha un'edizione di Cabiria del 1914, che è stato non solo il primo Kolossal italiano, ma il 1° in assoluto.
Uno dei tanti record nostrani che non solo non conosciamo ma ce ne freghiamo pure di sapere.
L'unica edizione è quella USA della Kino Video che fra l'altro ha tolto le didascalie italiane originali per inserire quelle in inglese.
Altro caso: Prince Achmed della Lotte Reiniger. C'è voluta l'edizione restaurata del bfi per avere (4-5 anni dopo) un'edizione italiana (grazie all'Ermitage).
Le edizioni italiane di Méliès sono pietose in rapporto a quella americana della Flicker Alley.
Ovvio si parla di materiale d'archivio del periodo muto e per nulla appetibile al mercato generale.
Poi però ci lamentiamo che la nostra 'cultura' di italiani è superiore a quella americana, ma dobbiamo ricorrere agli americani per avere, non solo opere di grandissimo peso, ma pure le nostre che nessuno si è preso la minima briga di pubblicare.
Dici bene Lolly che il mercato dell'Home Video da noi non consente grandi investimenti, ma è anche vero che noi siamo famosi per le cialtronaggini verso le opere filmiche di qualunque paese e periodo.
Tagli, doppiaggi incoerenti, censure incomprensibili, rimontaggi etc.
Se da un lato abbiamo grandi geni in molti campi creativi che da fuori ci elogiano ed invidiano, abbiamo una cultura ed una società piuttosto arretrata, non solo per recepire ciò che di buono abbiamo ma proprio ce ne freghiamo.
Io guardo ed apprezzo di tutto, sarà per lavoro o formazione professionale, sarà per dovere o per passione, ma poi alla fine mi rendo conto che generalmente noi italiani siamo piuttosto cialtroni e grossolani. |
|
|
Calcio, pizza e mandolino... ora anche SUV e iPhone |
By: darthleo
Posted:
01.08.2013 @ 15:49
|
@aleabr: parole sante e ti quoto
darth leo |
|
|
Cinema italiano che tristezza :( |
By: marco
Posted:
01.08.2013 @ 17:39
|
C'e' anche da dire che il cinema italiano contemporaneo (dal 2000 in poi) e' veramente ridicolo. Film fotocopia su temi sociali o cinepanettoni, mai che nessuno in Italia investa sulla tecnologia e sulla tecnica, eppure i talenti ci sono. L'unico filmone e' stato Pinocchio di Benigni, uscito nel lontano 2002, film che per me rimane mediocre, nonostante lo sforzo di renderlo hollywoodiano. |
|
|
Re: Cinema italiano che tristezza :( |
By: coach
Posted:
01.08.2013 @ 19:07
|
Concordo in pieno con Aleabr, soprattutto sul fatto di stravolgere tanti lavori stranieri con adattamenti o rimontaggi, o creare falsi sequel di altrettanti film...
I Fantozzi li ho visti, e qui sono d'accordo con Next, dopo il 4° sono diventati la parodia di loro stessi, ma i primi sono capolavori di satira, di stravolgimento della lingua nostrana, che qui in Italia vengono considerati dai più, delle semplici commedie! |
|
|
Re: Re: Cinema italiano che tristezza :( |
By: darthleo
Posted:
01.08.2013 @ 21:24
|
Fantozzi va in pensione?? A me piace tremendamente.
Angelo Licata e' un italiano ed e' riuscito con poco a far qualcosa di successo amatoriale
darth leo |
|
|
Re: Re: DVD e Blu-Ray |
By: marco
Posted:
02.08.2013 @ 12:31
|
Purtroppo... sono d'accordo con te in tutto e per tutto
|
|
|
NOTA - Il filtro Out of Policy che nasconde automaticamente i messaggi non in linea con la policy del Cafè è attivo. Puoi disattivarlo e visualizzare tutti i messaggi, compresi quelli indesiderati (evidenziati in rosso), cliccando qui.
|