Questo mese Universal fa doppia coppia... o meglio: doppio Coppola! Il prossimo 21 novembre, infatti, due acclamati classici di Francis Ford Coppola saranno distribuiti dalla casa del mappamondo, in formato DVD e anche in Blu-Ray Disc!
Particolare non trascurabile: uno dei due è addirittura in prima visione italiana per il mercato digitale, visto che fino a oggi era rimasto nel limbo dei mai pubblicati.
Logico dunque che a lui spetti l'apertura: mi riferisco a I ragazzi della 56esima strada, la seconda parte del dittico di Tulsa (dalla città dell'Oklahoma in cui si ambienta) che comprende anche Rusty il selvaggio.
Del film si è sempre parlato soprattutto per via dell'incredibile cast di attori giovani, praticamente tutta la generazione che avrebbe poi monopolizzato l'immaginario degli anni Ottanta, da Tom Cruise a Matt Dillon, per poi proseguire con C. Thomas Howell, Ralph Macchio, Patrick Swayze, Diane Lane eccetera!
Ma il film merita di essere recuperato in sé per come tiene insieme emozioni e passione per il cinema, attraverso il racconto di una nuova "gioventù bruciata", naturalmente in puro stile Coppola ;)
"Realizzai di voler fare un film sulla giovinezza e sul senso di appartenenza: appartenere a un gruppo di persone con cui ci si identifica, e dove ci si sente amati. Anche se quei ragazzi sono poveri e, in un certo senso, insignificanti, la storia dona loro un certo tipo di bellezza e nobiltà."
(Francis Ford Coppola)
Sia il Blu-Ray Disc che il DVD saranno poi pieni di extra:
- Introduzione e commento al Film di Francis Ford Coppola
- Commento al Film di Matt Dillon, C. Thomas Howell, Diane Lane, Rob Lowe, Ralph Macchio e Patrick Swayze
- S.E.Hinton (autrice del libro) sulla location a Tulsa
- Il Casting de I ragazzi della 56esima strada (solo sul Blu-Ray)
- NBC News Today del 1983: I Ragazzi della 56esima Strada inizia da una petizione scolastica
- Scene eliminate o estese
- Membri del cast leggono degli estratti della storia da cui è tratto il film
- Il Trailer del 1983
- Nuovo trailer
- Sguardo su I ragazzi della 56esima strada
Per quanto riguarda l'audio, il Blu-Ray Disc avrà l'inglese in DTS-HD Master Audio 5.0 e l'italiano in DTS Mono.
Sul DVD, invece, Inglese Dolby Digital 5.0 e Italiano Mono 2.0.
Attenzione perché la durata dichiarata da Universal è di 114 minuti (110 sul DVD) che fa quindi supporre la presenza della versione integrale (al cinema era 91 minuti)! Verificherò ;)
L'altro grande titolo è il capolavoro spionistico-paranoico La conversazione, che in altri tempi aveva avuto un'edizione DVD curiosamente priva di audio italiano.
Le nuove edizioni invece avranno l'italiano, rispettivamente in DTS Digital Surround Mono 2.0 (sul Blu-Ray) e Mono 2.0 (sul DVD), mentre le corrispettive tracce inglesi saranno invece in DTS-HD MA 5.1 e Dolby Digital 5.1.
Anche qui extra molto gustosi:
- Commento al film di Francis Ford Coppola
- Commento al film del montatore Walter Murch
- Il Provino di Cindy Williams
- Il Provino di Harrison Ford
- Niente sigarette
- Intervista al compositore David Shire (solo sul Blu-Ray)
- Ieri e Oggi
- Intervista a Gene Hackman (ma quanto mi manca? :-( ndZ]
- Scrivere il copione (solo sul Blu-Ray)
- La conversazione in primo piano
- Trailer
Imperdibili!