dvdweb.it utilizza i cookie per offrirti un migliore esperienza di navigazione. Continuando a navigare, accetti di utilizzare i cookie. Per maggiori informazioni su come usiamo i cookie, clicca qui.

posted: 06.09.2001 @ 19:06

Il DVD è finalmente degno di E.T. e Star Wars?

E.T. in primavera, Ritorno al futuro a ruota?

Buck reporting...

 Negli Stati Uniti il numero dei DVD Player ha quasi raggiunto i 20 milioni di unità, praticamente uno ogni quattro famiglie. Lo scorso anno gli americani hanno speso qualcosa come 4 miliardi di dollari in DVD, fra acquisti e noleggi. Detto questo, è lecito chiedersi quali siano le ragioni che ancora impediscono ai vari Spielberg, Lucas e compagnia di editare i loro pezzi da novanta in DVD.

 Questo autunno tutti i distributori hanno in cantiere almeno un'uscita importante; nonostante ciò ancora tanti film importanti dovranno faticare prima di essere incisi su un dischetto digitale. Secondo Amazon.com, la lista dei DVD più desiderati inizia con la trilogia di Star Wars, segue la trilogia di Indiana Jones, E.T., i tre Ritorno al futuro e Schindler's List.

 Numerose sono le ragioni di questi ritardi: problemi di copyright, eccesso di titoli di catalogo, impossibilità dei registi di occuparsi degli extra dei DVD e chi più ne ha più ne metta. Ma la ragione più ovvia è una: l'avidità.  Artisti del calibro di Spielberg e Lucas, che si sono sempre rifiutati di dare il bene placido per l'edizione dei loro migliori titoli su DVD, vogliono lucrare il più possibile da film che hanno fatto la storia del cinema come E.T. e Star Wars.

 Quando il DVD fu lanciato nel 1997, Universal, allora controllata da Matsushita (Panasonic), collaborò con Warner e Sony per la promozione del nuovo formato. Questo implicava edizioni DVD dei titoli più importati per incoraggiare il consumatore ad acquistare un lettore non proprio economico.
 Universal annunciò allora l'uscita di un buon numero di successoni marcati Spielberg, ma prontamente fece marcia indietro. Alcuni dicono che il regista volle attendere che ci fossero abbastanza lettori per assicurare delle vendite sostanziose, altri affermano che rimase deluso quando il Dolby Digital venne scelto come formato audio primario a scapito del DTS, in cui egli stesso e Universal avevano una partecipazione.

 Per Indiana Jones Paramount non ha più sollevato la questione con Lucas da circa due anni, quando l'argomento fu toccato per la prima volta e il padre di Star Wars rifiutò di discuterlo. "Su questi titoli le decisioni non vengono mai prese senza la loro completa benedizione," taglia corto Michael Arkin, vicepresidente del marketing alla Paramount.

 Buona notizia, invece, per E.T. che vedrà la luce digitale dopo la prossima primavera, quando Universal riproporrà il film nelle sale cinematografiche per celebrare il 20-esimo anniversario. Craig Kornblau, presidente di Universal Studios Home Video, promette che l'uscita in DVD seguirà a ruota: "La nostra intenzione è quella di creare un grosso evento attorno alla riedizione di E.T.. Non vogliamo semplicemente far uscire un film in DVD."
 Naturale, soprattutto se consideriamo che la scorsa estate Universal vendette circa un milione di copie della special edition de Lo Squalo in occasione del suo 25-esimo anniversario.

 Kornblau ha assicurato, inoltre, che sia Ritorno al futuro che Schindler's List sono nei programmi di Universal.

 Bob Gale, scrittore e produttore di Ritorno al Futuro, ha dichiarato che l'uscita della trilogia è stata ostacolata dall'accordo di distribuzione extra-USA fra Columbia e Universal.
 Stipulando questo contratto, che scade a fine 2001, Universal ha perso un fatturato impressionante: per questo i dirigenti della major hanno deciso di posticipare le edizioni DVD di molti film importanti, tra cui Ritorno al Futuro.
 L'intenzione di Universal sarebbe quella di produrre delle edizioni speciali, con commenti audio, trailer, interviste, alcune delle quali sono state girate dallo stesso Gale e da Robert Zemeckis circa tre anni fa.

 Lucasfilm, che detiene i diritti della saga di Star Wars, ha lasciato intendere che Lucas avrebbe l'intenzione di editare in DVD i film in ordine cronologico iniziando da Star Wars: Episodio I, già previsto per il prossimo Ottobre (Novembre). Gli episodi più vecchi sono, però, il quarto, il quinto e il sesto. "Non siamo sicuri che questo sia il piano definitivo. Certo che se dovessero uscire cronologicamente ci sarà da aspettare!," ha affermato, malinconicamente, Peter Staddon, vice presidente del marketing Fox.

 Mentre Spielberg e Lucas hanno aspettato finché il mercato fosse maturo, altri, come Coppola, hanno attesto che la tecnologia migliorasse. "Sono un fan del DVD, ma nei primi anni il processo di authoring non era adeguato," ha dichiarato il regista che farà uscira la trilogia de "Il Padrino", attraverso Paramount, ad Ottobre.
 Pare che Coppola non fosse soddisfatto di nessuna delle società di authoring disponibili quando ha iniziato a pensare di digitalizzare i suoi film. Alla fine l'ha fatto da solo: si è costruito una sezione authoring, parte della sua società di produzione, la Zoetrope. Forse nessuno gli ha detto che "Il Padrino", proprio in Italia, sarà "digitalizzato" con audio mono.




A presto con nuove, curiose anticipazioni!
Ricevi GRATIS nella tua casella di posta le news dal mondo dell'intrattenimento digitale solo con DVDLog, la newsletter by DVDWeb.IT. Non perdere tempo, iscriviti subito!
  

Cafè 2.5 - I vostri commenti...

Il DVD è finalmente degno di E.T. e Star Wars?

Libera il tuo istinto di reporter!
Scrivi tu il primo messaggio!
Entra nel Cafè


Visualizza gli altri 8 commenti in archivio!
Newsletter

Unisciti alla nostra newsletter

GRATIS PER TE le news sempre aggiornate, le nostre offerte speciali e gli omaggi esclusivi!





Ho letto l'informativa sulla privacy e autorizzo il trattamento dei dati personali




DVDb

Db New Db Update
Già Usciti In Uscita
2. Nana


Top 10





© 1999-2025 Shock! Solutions SRL - P.IVA 01740890460 - Tutti i diritti riservati - Cookie Policy - Privacy Policy