dvdweb.it utilizza i cookie per offrirti un migliore esperienza di navigazione. Continuando a navigare, accetti di utilizzare i cookie. Per maggiori informazioni su come usiamo i cookie, clicca qui.

posted: 04.09.2001 @ 17:04

Forrest Gump visto attraverso... un DVD. Anzi, due!

Nuovo cofanetto, nuovo prezzo...

Buck reporting...

 Doveva essere una contemporanea mondiale e invece Forrest Gump arriverà in Italia in Ottobre, con un paio di mesi di ritardo rispetto all'edizione americana uscita giusto qualche giorno fa. La nostra invidia per gli americani dovrebbe, per una volta, fermarsi qui, considerando che dal punto di vista dei contenuti speciali, ma soprattutto del numero dei dischi, due, l'edizione italiana sarà la traduzione pari pari di quella Made-in-USA.

 Mi è passata la paura quando ho visto che, nonostante il film abbia sulle spalle ben sette anni, la traccia audio italiana sarà in Dolby Digital 5.1: si vede che, una volta tanto, i signori della UIP hanno trovato un po' di spazio nella cantina asciutta per conservare una colonna sonora di buon livello. Meglio così.

 Il secondo disco conterrà cinque documentari tra dietro le quinte e making of, uno dei quali svelerà un paio di scene inedite, mai viste al cinema. I dettagli, come sempre, nella scheda tecnica.
 Per gli amanti dei commenti audio, per chi ha molto tempo da perdere, o per chi se li deve vedere forzatamente, saranno incluse due tracce, una con il commento del regista (Robert Zemeckis), del produttore (Steve Starkey) e dello scenografo (Rick Carter), l'altra con il commento di Wendy Finerman un (altro) produttore. Grazie a Dio i sottotitoli, in italiano e inglese, al commento non mancheranno.

 Veniamo al lato economico, quello che tocca in particolar modo nel nostre tasche: quanto costerà Forrest Gump? Si tratta di una novità per le politiche, finora abbastanza omogenee, di Paramount. Il cofanetto di Forrest Gump avrà un prezzo consigliato (in euro) di € 32,99: tradotto in valuta comprensibile, si tratta di quasi 64 mila lire.
 Se eravate abiutati ad acquistare le edizioni speciali Columbia, a spendere un po' di più per avere molto di più, non dovreste avere grossi problemi.

 Il packaging, sarà anch'esso una novità: abbandonato il comodo, ma poco vistoso amaray a due posizioni, Paramount ha optato per un cofanetto di cartone rigido sul quale sono incollati, all'interno, due "contenitori" trasparenti che, ultimamente, vanno così di moda. Fox li ha inaugurati in Italia con i Box di X-Files, poi è stata la volta di Columbia per i due dischi di Dune e, persino Cecchi Gori li ha utilizzati in Terminator.




A presto con nuove, curiose anticipazioni!
Ricevi GRATIS nella tua casella di posta le news dal mondo dell'intrattenimento digitale solo con DVDLog, la newsletter by DVDWeb.IT. Non perdere tempo, iscriviti subito!
  

Cafè 2.5 - I vostri commenti...

Forrest Gump visto attraverso... un DVD. Anzi, due!

Libera il tuo istinto di reporter!
Scrivi tu il primo messaggio!
Entra nel Cafè


Visualizza gli altri 1 commenti in archivio!
Newsletter

Unisciti alla nostra newsletter

GRATIS PER TE le news sempre aggiornate, le nostre offerte speciali e gli omaggi esclusivi!





Ho letto l'informativa sulla privacy e autorizzo il trattamento dei dati personali




DVDb

Db New Db Update
Già Usciti In Uscita


Top 10





© 1999-2025 Shock! Solutions SRL - P.IVA 01740890460 - Tutti i diritti riservati - Cookie Policy - Privacy Policy