
+ Zoom
|
|
Hannah Arendt |

Uscito il
28 Marzo 2018

|
|
|
|
|
Scappata dagli orrori della Germania nazista, la filosofa ebreo-tedesca Hannah Arendt nel 1940 trova rifugio insieme al marito e alla madre negli Stati Uniti, grazie all'aiuto del giornalista americano Varian Fry. Qui, dopo aver lavorato come tutor universitario ed essere divenuta attivista della comunità ebraica di New York, comincia a collaborare con alcune testate giornalistiche. Come inviata del New Yorker in Israele, Hannah si ritrova così a seguire da vicino il processo contro il funzionario nazista Adolf Eichmann, da cui prende spunto per scrivere La banalità del male, un libro che andrà incontro a molte controversie. |
|

| Questo titolo è disponibile anche nelle seguenti versioni... |

 |
| Titolo Originale |
Hannah Arendt |
| Nazionalità |
Germania, Lussemburgo, Francia, Israele |
| Anno |
2012 |
| Genere |
Drammatico |
| Durata |
108m |
| Regia |
Margarethe von Trotta |
| Scritto da |
Pamela Katz, Margarethe von Trotta |
| Interpreti |
Barbara Sukowa, Janet McTeer, Julia Jentsch, Axel Milberg, Timothy Lone, Megan Gay, Nicholas Woodeson, Tom Leick, Ulrich Noethen, Nilton Martins, Leila Schaus, Harvey Friedman, Victoria Trauttmansdorff, Sascha Ley, Friederike Becht |
 |
| Cafè 2.5 - I vostri commenti... |

Hannah Arendt 
|
|
|
|




|