
+ Zoom
|
|
Il trucido e lo sbirro |
|
|
|
|
Il primo film in cui Tomas Milian ha dato vita al Monnezza, il ladro borgataro dalla parolaccia facile, entrato a far parte delle maschere eterne del cinema italiano di genere italiano anni '70.
Per riuscire a salvare una bimba gravemente malata, sequestrata a scopo di estorsione dal bandito Brescianelli, il commissario Sarti fa evadere il trucido Monnezza, poichè questi è il solo che possa aiutarlo nell'impresa. Sarà una lotta contro il tempo e contro l'astuzia di Brescianelli, che, nel frattempo, si è sottoposto a una plastica facciale...
Leggi la news collegata:
|
|
| Leggi le news collegate... |


 |
| Titolo Originale |
Il trucido e lo sbirro |
| Nazionalità |
Italia |
| Anno |
1976 |
| Genere |
Azione |
| Durata |
91m |
| Regia |
Umberto Lenzi |
| Scritto da |
Umberto Lenzi, Dardano Sacchetti |
| Interpreti |
Tomas Milian, Claudio Cassinelli, Nicoletta Machiavelli, Claudio Undari, Henry Silva, Biagio Pelligra, Luciano Rossi, Umberto Raho, Giuseppe Castellano, Mario Erpichini, Dana Ghia, Tano Cimarosa, Susanna Melandri, Valentino Macchi, Tom Felleghy |
 |
 |
| Data uscita |
3 Novembre 2010 |
 Dati errati o incompleti? Segnalacelo! |
| Produzione |
Cinekult |
| Distribuzione |
Cecchi Gori |
| EAN |
8033109397957 |
| Audio |
Italiano: Dolby Digital 2.0 |
| Sottotitoli |
Italiano per non udenti. |
| Formato video |
2.35:1 Anamorfico |
| Risoluzione |
DVD |
| Confezione |
N/A
|
 |
DVD video
- Monnezza dentro e fuori: interviste a Tomas Milian, Dardano Sacchetti, Robert Hundar
- Galleria fotografica
- Trailer
|
| Cafè 2.5 - I vostri commenti... |

Il trucido e lo sbirro 
|
|
|
|




|