
+ Zoom
|
|
Thermae - La civiltā dell'acqua nel mondo antico |
|
|
Il rapporto che l'uomo instaura con l'acqua durante l'evoluzione delle grandi civiltā mediterranee č profondo e complesso. Indispensabile alla vita di ogni uomo e presupposto essenziale per la costituzione di qualsiasi comunitā, l'acqua ha sempre sedotto e stimolato il pensiero degli antichi per la sua bellezza e per la sua forza che genere la vita.
Le acque termali, per la loro origine misteriosa, assumono ben presto presso i popoli antichi l'aspetto di acque soprannaturali. Si pensava che l'inspiegabile calore, vapore e odore che emanano nascondesse energie prodigiose.
Il legame che nasce fra l'uomo e l'acqua si sviluppa e si arricchisce nel tempo, confondendosi, di volta in volta, nel mito, nella religione, nella filosofia, nella poesia, nella scienza, nell'arte e nell'architettura fino a divenire, nella Roma Imperiale, un'espressione di civiltā e di benessere, una forza creativa che si materializza e si esaltava nei fastosi edifici termali dell'Urbe.
Imponenti e geniali, le terme romane segnano il punto d'arrivo in cui confluiscono e si concretizzano le conquiste di una esperienza millenaria Roma imperiale, una metropoli con oltre un milione di abitanti, consapevole del ruolo fondamentale dell'acqua per lo sviluppo di qualsiasi attivitā umana, č una cittā ricca di acque alimentata con una rete di acquedotti capace di trasportare un milione di metri cubi d'acqua al giorno. Questa č la storia lunga tre millenni dell'affascinante "Civiltā dell'acqua". |
|
 |
Titolo Originale |
-- |
Nazionalitā |
Italia |
Genere |
Documentari |
Regia |
Mauro Brescia |
 |
 |
Data uscita |
6 Settembre 2006 |
 Dati errati o incompleti? Segnalacelo! |
Produzione |
Istituto Luce |
Distribuzione |
Terminal Video |
EAN |
8014191907026 |
Audio |
Italiano: Dolby Digital 2.0 |
Sottotitoli |
Italiano per non udenti. |
Formato video |
1.33:1 |
Confezione |
N/A
|
Cafč 2.5 - I vostri commenti... |

Thermae - La civiltā dell'acqua nel mondo antico 
|
|
|
|




|