|
|
Professione Reporter |
|
|
David Locke, brillante giornalista anglo-americano, viene inviato in Africa per un servizio sulla guerriglia. Mentre si trova in albergo, casualmente scopre il cadavere di un uomo e, invece di denunciare la sua scomparsa, decide di assumerne l’identità. Sedotto da questa avventura perchè stanco della propria vita, ben presto si accorgerà di essere coinvolto in un gioco più grande di lui. |
|
 |
Titolo Originale |
Professione: reporter |
Nazionalità |
Francia, Italia, USA, Spagna |
Anno |
1975 |
Genere |
Drammatico |
Durata |
121m |
Regia |
Michelangelo Antonioni |
Scritto da |
Michelangelo Antonioni, Mark Peploe, Mark Peploe, Peter Wollen |
Interpreti |
Jack Nicholson, Maria Schneider, Jenny Runacre, Ian Hendry, Steven Berkoff, Ambroise Bia, José María Caffarel, James Campbell, Manfred Spies, Jean-Baptiste Tiemele, Ángel del Pozo, Charles Mulvehill, Narciso Pula, Jaime Doria, Joan Gaspart |
 |
 |
Data uscita |
6 Giugno 2006 |
 Dati errati o incompleti? Segnalacelo! |
Produzione |
Sony Pictures H.E. |
Distribuzione |
Universal |
EAN |
8013123014801 |
Audio |
Italiano: Dolby Digital 1.0 Inglese: Dolby Digital 1.0 |
Sottotitoli |
Italiano, Inglese. |
Formato video |
1.85:1 Anamorfico |
Confezione |
N/A
|
 |
DVD Video
- Commento audio di Jack Nicholson per tutta la durata del film
- Commento audio dello sceneggiatore Mark People e di Aurora Irvine per tutta la durata del film
- Trailer cinematografico originale
|
Cafè 2.5 - I vostri commenti... |

Professione Reporter 
|

Re: Finalmente in DVD! [Professione Reporter] |  By: Reporter
 Posted: 09.06.2006 @ 12:43
| Mah, come giornalista ho riconosciuto nel film tanti piccoli tic della professione come la voglia di evadere dalla realtà e di ficcare il naso nella vita degli altri... Ma non tutti i giornalisti sono così per fortuna. Peccato per i titoli di testa e per i primi minuti del film perchè si vedono maluccio... Davvero non si è riusciti a trovare una copia migliore? |
|   |
Re: Lezioni di stile [Professione Reporter] |  By: repos
 Posted: 09.06.2006 @ 11:53
| Caro SdV, perchè non crederti? Quel film era bellissimo e il piccolo Totò è uno splendido ricordo. Se poi così non fosse è stato geniale da parte tua entrare in un altra storia, in un altra identità proprio come il protagonista di "Professione reporter" dal quale siamo partiti. Sei riuscito a sorprenderci lasciandoci nel dubbio, proprio come il finale di un buon film. Si capisce che hai masticato cinema e per questo mi piace crederti. Ciao |
|   |
Lezioni di stile [Professione Reporter] |  By: SdV
 Posted: 08.06.2006 @ 18:19
| Eh si, di questo avrebbero bisogno alcuni frequentatori del sito che fanno del turpiloquio il loro modo di esprimersi e che offendono gratuitamente utenti colpevoli di voler esprimere solo le proprie opinioni.
Il Sig. Andrea, per esempio, tanto per citarne uno “a caso”. Questo Gentiluomo, con molta facilità e con un linguaggio da caserma che mal si addice ai gentiluomini, manda a quel paese chi, con educazione, cerca di esprimere un proprio pensiero, magari utilizzando una sottile ironia evidentemente non compresa.
Forse il Signore in questione dovrebbe prendere esempio dal sig. Repos che semplicemente, con stile e signoriltà, ha replicato efficacemente al mio pensiero. Grazie sig. Repos.
Al Sig. Andrea invece desidero comunicare che il sottoscritto NON HA MAI VISTO E NON VEDRA’ MAI film del tipo “Natale a Miami” o opere (opere ???) di Pieraccioni. Che ritiene Antonioni senz’altro un grande regista, pur confermando il suo non gradimento. Che preferisce e ama le opere di altri autori altrettanto grandi che, insieme a Antonioni, hanno fatto la storia del cinema italiano, e mi riferisco ai vari De Sica, Risi, Germi, Monicelli, Fellini, ecc. ecc.
La saluto cordialmente Sig. Andrea, e sappia che io sono cresciuto (e bene) a pane e cinema esattamente come il piccolo Totò del “Nuovo cinema Paradiso” di Tornatore. Forse, chissà, quel piccolo Salvatore sono io (e la mia età lo giustificherebbe). |
|   |
|
|
|
|




|