|
|
Napoletani a Milano |
|
|
Periferia di Napoli. Don Salvatore abita lì con molti altri conterranei. Un giorno la società di Milano proprietaria del terreno su cui hanno costruito decide di sfrattarli. Spacciandosi per i parenti di cinque persone morte nel crollo della loro abitazione durante i lavori per costruire una fabbrica, una ventina di napoletani guidati da Don Salvatore si presentano a Milano ai padroni della società per chiedere un indennizzo: verranno assunti in fabbrica e durante uno sciopero si conquisteranno anche la stima dei colleghi del nord.
Commedia amara, divertente e originale, che mette in risalto le grandi doti d’attore e di regista di Eduardo De Filippo. |
|
 |
Titolo Originale |
Napoletani a Milano |
Nazionalità |
Italia |
Anno |
1953 |
Genere |
Commedia |
Durata |
101m |
Regia |
Eduardo De Filippo |
Scritto da |
Eduardo De Filippo, Agenore Incrocci, Furio Scarpelli |
Interpreti |
Baldassarre Caruso, Tina Castigliano, Eduardo De Filippo, Anna-Maria Ferrero, Giovanni Filidoro, Laura Gore, Sonia Holm, Frank Latimore, Eugenio Maggi, Michele Malaspina, Rita Mara, Giovanni Riccardi, Luigi Russo, Vittorio Sanipoli |
 |
 |
Data uscita |
20 Marzo 2007 |
 Dati errati o incompleti? Segnalacelo! |
Produzione |
RHV |
Distribuzione |
Terminal Video |
EAN |
8032134040975 |
Audio |
Italiano: Dolby Digital 1.0 |
Sottotitoli |
Italiano per non udenti. |
Confezione |
N/A
|
 |
DVD Video
- Intervista ad Antonio Ghirelli
- Pagine d'epoca
|
Cafè 2.5 - I vostri commenti... |

Napoletani a Milano 
|
|
|
|




|