dvdweb.it utilizza i cookie per offrirti un migliore esperienza di navigazione. Continuando a navigare, accetti di utilizzare i cookie. Per maggiori informazioni su come usiamo i cookie, clicca qui.
Babil Junior - Edizione Deluxe Limitata e Numerata (6 DVD)
Uscito il
26 Febbraio 2013
Scheda tecnica agg. al
23.10.2014
Titolo fuori catalogo
Cinquemila anni fa. L'astronauta Babil I è costretto a rimanere sulla terra a causa di un guasto irreparabile alla sua astronave. Fallisce ogni suo tentativo di ristabilire un contatto con il pianeta di origine. Anche la costruzione dell'altissima torre di Babele che avrebbe dovuto fungere da antenna non ha buon esito. Cosi a Babil I non rimane che scegliere una sposa terrestre per conservare nei suoi eredi i poteri mentali e fisici che la sua razza possiede. A Koichi, suo ultimo discendente, spetta ora il compito di combattere Yomi, l'imperatore delle tenebre. Al suo fianco in questa lotta, il giovane babil può contare sui tre potenti alleati che gli abitanti del pianeta di origine gli hanno messo a disposizione: Ropuros, il metallico uccello dotato di superpoteri: Roden, la millenaria creatura che può trasformare il suo aspetto in ogni momento: Poseidon, gigantesco robot metallico.
Finalmente!!! [Babil Junior - Edizione Deluxe Limitata e Numerata (6 DVD)]
By: aleabr Posted: 23.05.2013 @ 08:45
Mi è giunto finalmente. Adesso ho tutta la produzione dell'opera di Mitsuteru Yokoyama: produzione grafica d'arte sequenziale, produzione animata derivata e produzione animata recente.
Questa è la formula giusta per proporre e presentare tutta la produzione seriale che c'è. Box compatti ma ricchi. Babil non fa differenza e rende meravigliosamente con il booklet(ino) con schizzi e disegni.
Questa è la definitiva chiave di presentazione delle opere.
Che altro da dire, manteniamo questo format.
Ora si apre un'altra questione su molte altre opere: censurate, tagliate, doppiate male etc.
Si monta su un piano spinoso che comporterà probabilmente molte scelte editoriali tremende ma più abbordabili economicamente.
Del resto rimettere insieme edizioni filologicamente integrali spesso è costoso e la Yamato probabilmente opterà per dare qualcosa senza svenarsi.