

Effettivamente...
Argomento:
Con un po' di ritardo, il capolavoro di John Boorman
|

By: Lolly

Posted:
26.07.2012 @ 15:07
|
@Arkangel: sono contento che abbiamo la stessa opinione, mi stavo preoccupando! ;-)
In effetti, "curiosamente" gli screen capture delle recensioni USA guarda caso sono sulle parti migliori... oppure confrontati con l'oscido DVD uscito eoni fa (e ci vuol poco a vincere...) Poi, leggendo tra le righe, emergono le magagne, guarda un po':
"Ed's climb at 1:09:50 is especially problematic, with all manner of unsightly anomalies. However, each one traces back to the fact that Boorman filmed the scene during the day and used the limited techniques available to him in 1972 to make it look as if Ed were scaling the rocks at night."
Ecco, appunto quello che dicevo io circa la seconda metà del film, qui imputata alle "scarse tecniche disponibili nel 1972 per creare i falsi notturni": allora vuol dire che noi in Italia eravamo anni luce avanti, visto che schifezze così non le abbiamo mai realizzate (basta vedere le sequenze notturne di un qualsiasi spaghetti-western di quegli anni: Dio perdona io no, Per un pugno di dollari, Continuavano a chiamarlo Trinità, etc. etc.).
Alla fine il recensore chiosa: "Could the image be improved? Perhaps, given a full overhaul. But I'm happy with Deliverance as is, intrinsic flaws and all."
Ecco, mentre i recensori di Blu-Ray.com sono contenti, io per niente. Si doveva fare di più, ripeto, visto che è un film da cineteca per stessa ammissione degli USA: e il nero, ripeto, non è tarato bene.
@Arkangel: per risponderti sugli extra, come detto già sono eccezionali - specie appunto il "Recollection" che citi e che è in HD - e valgono da soli l'acquisto che pertanto rimane consigliato.
Peccato per l'occasione persa, magari per il 50enario... Ciauz! |
|
|

Video da DVD, extra eccellenti
Argomento:
Con un po' di ritardo, il capolavoro di John Boorman
|

By: Arkangel

Posted:
26.07.2012 @ 13:10
|
Quoto in toto Lolly. Del resto, l'avevo gia' detto in precedenza che la qualita' video era alquanto scadente, ma ho ricevuto solo critiche. Beh, il mondo e' bello perche' vario!
Lolly, l'hai visto vero il documentario "Recollection", con i 4 (STRAORDINARI) attori riuniti, dopo 40 anni, nella casa museo di Burt Reynolds? Davvero bello, non trovi? Ciao! |
|
|


Recensione - video mediocre, extra ottimi
Argomento:
Con un po' di ritardo, il capolavoro di John Boorman
|

By: Lolly

Posted:
26.07.2012 @ 10:54
|
Allora, visto ieri. Diciamo subito che il comparto video è abbastanza deludente. Durante i titoli di testa (che non fanno... testo, lo so...) appaiono pure un paio di blocking/artefatti di compressione. Proseguendo la visione la qualità migliora, e diciamo che per metà film siamo ok, pur con un livello del nero non certo esaltante (e cioè i neri sono grigio scuro). Purtroppo nella seconda metà del film la qualità scade paurosamente: da quando Jon Voigt scala la montagna in poi, quindi tutte le scene in notturna, abbiamo qualità DVD (di un discreto DVD, ovviamente) e non tanto di più. Intorno al minuto 74 ad es., non si sa se a causa del blu-screen (se lo usavano...) o di qualche color-correction dell'epoca per simulare la notte, il colore del cielo blu di sfondo deborda sul viso dell'attore, con effetto poco realistico: anche gli alberi di sfondo più avanti sembrano solarizzati. Quando Voigt è inquadrato in primo piano lo sfondo delle cascate a valle è impastato, poco definito e quasi solarizzato. Insomma, un voto al video sarebbe 5/6. L'audio italiano MONO è piuttosto inscatolato, a volte si perdono alcune linee di dialogo, ma c'era poco da fare. Meglio l'inglese 5.1 ma comunque anche qui niente miracoli (buono però il fiume). Dove il BD recupera alla grande però sono gli extra (sottotitolati tranne il commento): ottimo quello in 4 parti, in HD (impressionante la differenza col film....), specie la prima mezz'ora con tutti e 4 gli attori. In finale, acquisto consigliato perché non c'è di meglio in giro, peccato per un video che - essendo di un film che è entrato nell'elenco di quelli "da conservare" USA - doveva esser restaurato con maggior criterio e cura. |
|
|

Proprio invidia della roba coreana
Argomento:
Con un po' di ritardo, il capolavoro di John Boorman
|

By: Lolly

Posted:
18.07.2012 @ 15:46
|
Ho un lettore BD Sony (surprise!), ma l'Oppo e i Pioneer li reputo superiori, anche se di poco. E comunque la PS3 non è un lettore di BD ma una console, e tanto basta. Riguado i Samsung, chi si contenta gode... certo, poi c'è anche chi si gode i Kuro della Pioneer tanto per fare un esempio. E comunque chi si loda... |
|
|





Aspettiamo e vediamo!
Argomento:
Con un po' di ritardo, il capolavoro di John Boorman
|

By: Arkangel

Posted:
17.07.2012 @ 13:17
|
@Vincent89
Come ho gia' detto a Next, non posso pronunciarmi finche' non mi arriva il BD. Per quanto riguarda gli apparecchi che utilizzo:
-in camera mia ho un SAMSUNG 55" LCD A LED UE55ES8000, pagato oltre 3.000 euro; -in soggiorno ho un SAMSUNG PLASMA 64" 64D8000, pagato oltre 3.500 all'uscita.
Come lettori:
-per i BLU RAY, ho la PS3 da 80 GB e quella da 160 GB; -per gli HD-DVD ho il TOSHIBA X-E1, pagato,nel Gennaio 2008, 978 euro.
Per cui, posso dire di essere messo piuttosto bene... |
|
|




Geni del passato e... del presente!!!
Argomento:
Con un po' di ritardo, il capolavoro di John Boorman
|

By: Arkangel

Posted:
16.07.2012 @ 19:44
|
@ thenextone
Senti, ma hai letto bene il post? Perche' ritengo, imho, che tu non l'abbia compreso, nonostante sia scritto in modo da essere compreso persino da un bambino di 2 anni :D Quando ho parlato di qualita' video quasi identica a quella del DVD, mi riferivo all'edizione HD-DVD uscita anni or sono, non certo a quella in BD uscita or ora che, non essendo ancora in mio possesso, non posso ovviamente sottoporre a giudizio alcuno. Li leggi i post o guardi solo i titoli??? La prossima volta scrivero' piu' grande, sperando ti aiuti nella comprensione... |
|
|

18 messaggi totali |
1
2
|
2 pagine totali
|
|


|
|